Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Teoria dell'agire comunicativo. Vol. 1: Razionalità nell'azione e razionalizzazione sociale - Jurgen Habermas
Teoria dell'agire comunicativo. Vol. 1: Razionalità nell'azione e razionalizzazione sociale - Jurgen Habermas

Teoria dell'agire comunicativo. Vol. 1: Razionalità nell'azione e razionalizzazione sociale

Jurgen Habermas
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
34,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
68 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

In questa opera, Habermas analizza l'ipotesi che la razionalità non sia esclusivamente di tipo funzionalistico, cioè finalizzata a uno scopo e tale da ridurre gli individui a strumenti, ma possa essere di tipo discorsivo, ovvero più emancipativa e scaturire dal dialogo tra soggetti non isolati nel mondo sociale. Come il linguaggio non è un solo insieme di termini, ma è un discorso rivolto a qualcuno con cui ci si deve intendere (e che in quell'intesa si realizza), così la legittimazione delle istituzioni politiche dipende in gran parte dalla «razionalità comunicativa», in grado di favorire la formazione di una volontà collettiva e promuovere la partecipazione democratica da parte di individui non asserviti.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Il Mulino

Collana Collezione di testi e di studi

Formato Brossura

Pubblicato 31/03/2022

Pagine 528

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815295873

Traduttore Paola Rinaudo

Curatore Gian Enrico Rusconi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Teoria dell'agire comunicativo. Vol. 1: Razionalità nell'azione e razionalizzazione sociale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima