Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Teoria generale della politica - Norberto Bobbio
Teoria generale della politica - Norberto Bobbio

Teoria generale della politica

Norberto Bobbio
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
35,15
37,00
-5 %
37,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
70 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Fra i temi centrali di ogni teoria del mutamento politico vi è quello della distinzione fra rivoluzione e riforme. Norberto Bobbio considera dapprima come le varie concezioni della storia esprimano il mutamento politico (da Platone e Aristotele e Vico fino alle metafore del mutamento in Hegel, Spengler, Huizinga), per poi studiare il concetto moderno di rivoluzione (che presuppone una visione progressiva della storia) distinto dai processi di riforma: con la rivoluzione definita un mutamento violento e totale e le riforme, invece, come mutamenti pacifici, ma parziali. I movimenti e i mutamenti politici sono sempre studiati dal punto di vista della filosofia della storia e da quello del diritto, e forniscono al lettore una precisa classificazione e un'esplicita anatomia dei concetti di mutamento politico e di rivoluzione secondo il pensiero dei maggiori teorici politici (dai filosofi greci fino a Hobbes, Kant, Hegel, de Maistre, Tocqueville, Marx, Luxemburg, Trockij).

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica , Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia sociale e politica

Editore Einaudi

Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie

Formato Brossura

Pubblicato 29/04/2009

Pagine 684

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806199852

Curatore Michelangelo Bovero

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Teoria generale della politica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima