Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Terra, un'introduzione al pianeta vivente. La Terra nello spazio-Le sfere terrestri e le loro interazioni. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online - Marianna Ricci Lucchi
La Terra, un'introduzione al pianeta vivente. La Terra nello spazio-Le sfere terrestri e le loro interazioni. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online - Marianna Ricci Lucchi

La Terra, un'introduzione al pianeta vivente. La Terra nello spazio-Le sfere terrestri e le loro interazioni. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online

Marianna Ricci Lucchi
pubblicato da Zanichelli

Prezzo online:
23,90
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Perché un pianeta vivente? Perché la Terra è come un grande organismo, un sistema in equilibrio dinamico in cui la biosfera non è un ospite passivo, ma un elemento che contribuisce all'evoluzione del pianeta. La Terra si deve quindi studiare come sistema globale, con uno sguardo d'insieme che metta in luce le interazioni fra tutti i suoi elementi. Geografi, geologi ed esploratori: filosofi nell'antichità, geografi nel Rinascimento, geologi dalla fine del Settecento hanno studiato come è fatta la Terra e com'è cambiata nel tempo. Anche naviganti ed esploratori hanno dato un importante contributo alla conoscenza del nostro pianeta. Le loro avventure sono raccontate in brevi schede che collegano le scienze della Terra con la storia e la geografia. Leggere i paesaggi: icalanchi, le dune, le foci dei fiumi: ogni paesaggio è il risultato dell'interazione fra le sfere terrestri. Ai paesaggi sono dedicate tante immagini, con didascalie che insegnano a leggere il territorio, e un intero capitolo alla fine del volume. Una mappa per ciascun argomento: la spiegazione di ogni argomento si conclude con una mappa di sintesi, per visualizzare i concetti, cogliere al volo le relazioni che li legano e imprimerli nella memoria visiva. L'eBook multimediale, tutte le pagine del volume da sfogliare, con video, audio ed esercizi interattivi: 8 video per la Flipped Classroom (25 minuti), per esempio La geosfera: la Terra solida; 41 video (1 ora e 50 minuti) che spiegano i fenomeni complessi, per esempio L'effetto della forza di Coriolis; audio delle pagine in inglese (30 minuti) in mp3; audio delle sintesi (40 minuti) in mp3; 240 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it; 57 mappe di paragrafo modificabili con il Costruttore di mappe.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Libri Scuola » Testi per la scuola

Editore Zanichelli

Formato Libro

Pubblicato 21/01/2019

Pagine 256

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788808120731

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Terra, un'introduzione al pianeta vivente. La Terra nello spazio-Le sfere terrestri e le loro interazioni. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima