Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del Golfo all'Intifada - Noam Chomsky
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del Golfo all'Intifada - Noam Chomsky

Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del Golfo all'Intifada

Noam Chomsky
pubblicato da Edizioni Dedalo

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questa raccolta di testi di Noam Chomsky, inediti in Italia, ripercorre un decennio di attenzione continua del politologo e linguista americano sui problemi mediorientali. Articoli, saggi e conferenze testimoniano non soltanto una continuità d'analisi, scevra dalle suggestioni propagandistiche e dai facili entusiasmi, ma anche una specifica lucidità di comprensione della complessità degli eventi il cui intrico rappresenta una sfida per l'ordine e la sicurezza dell'intero bacino mediterraneo. Muovendo dall'instaurazione del Nuovo ordine mondiale all'indomani della guerra del Golfo (1991), e transitando attraverso l'esame degli accordi di Oslo I e Il (1993-95), Chomsky prende in considerazione le fondatezze delle speranze di pace affidate a politiche confliggenti con quella tensione diffusa sia nel mondo arabo che in quello israeliano, e occidentale più in generale. In tal senso denuncia il ruolo per niente mediatore degli Usa, la cui politica integra la questione palestinese in una più raffinata strategia di dominio globale che vede nei governi israeliani, con lievi sfumature secondo il colore politico, il 'gendarme periferico', fedele alla stessa superpotenza. L'Intifada scoppiata nel 2000 e la recente escalation tesa allo sterminio 'sempiterno' del problema palestinese viene colta in tutta la sua drammaticità, spiegando come la fragilità intrinseca degli accordi di pace abbia dilazionato nel tempo un conflitto inserito a tutto tondo e non casualmente nella nuova èra aperta dopo l'11 settembre con la campagna di terrorismo statuale contro le formazioni terroristiche e gli 'stati fuorilegge'.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare , Politica e Società » Guerra e difesa

Editore Edizioni Dedalo

Collana Strumenti/Scenari

Formato Libro

Pubblicato 01/05/2002

Pagine 432

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822053282

Traduttore S. Marcenò  -  Salvo Vaccaro

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del Golfo all'Intifada

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima