Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Test "Immaginiamo gli Insegnanti" - Fausto Presutti
Test "Immaginiamo gli Insegnanti" - Fausto Presutti

Test "Immaginiamo gli Insegnanti"

Fausto Presutti
pubblicato da I.S.P.E.F.

Prezzo online:
0,00

In questo libro viene presentato il Test "Immaginiamo gli Insegnanti" e vengono trattate e interpretate una serie di storie realizzate da bambini di 8-10 anni.
Mediante l'analisi metacomunicativa e l'interpretazione simbolica delle storie fantastiche inventate dai bambini, il lettore viene progressivamente accompagnato a riflettere e a tradurre psicologicamente i messaggi esposti e della struttura narrativa dei racconti.
La capacità di comprensione metacomunicativa delle storie create dai bambini consente di cogliere il mondo psichico e l'universo mentale dei ragazzi, i loro rapporti psico-emozionali e le loro relazioni psico-sociali con gli adulti, mediante l'uso del Test "Immaginiamo gli insegnanti".
Le ipotesi sperimentate sulla relazione tra insegnante, che verranno esposte in questo libro, sono:

  1. i bambini hanno le capacità psicologiche di strutturare gli eventi ed i rapporti con i coetanei e con gli adulti?
  2. queste capacità si basato su processi deduttivi (analitici e classificatori) e/o anche induttivi (intuitivi e euristici) ?
  3. i fanciulli hanno le capacità di razionalizzazione dei risultati raggiunti a scuola?
  4. gli alunni hanno la consapevolezza dei processi psichici e sociali che mettono in atto in classe con i compagni e con gli insegnanti;
  5. la realizzazione e lo sviluppo delle capacità sono caratterizzate dalla comunicazione non verbale (corporea, mimico-gestuale, intensità e tono della voce, ecc.) ?
  6. gli alunni di 8/10 anni hanno percezione dei rapporti psico-sociali nella classe con gli insegnanti e di che tipo?
  7. gli alunni sono consapevoli degli stati d'animo e delle dinamiche relazionali che si sviluppano nella loro classe e nel rapporto con gli insegnanti ?
  8. gli alunni di 8/10 anni hanno la capacità di influenzare i rapporti psico-sociali con gli insegnanti della classe?
  9. è compito dell'insegnante il dover guidare e strutturare i rapporti psico-sociali nella classe ?
  10. nell'ottica della qualità dell'insegnamento, l'insegnante dovrebbe essere valutato se possiede le competenze e gli strumenti necessari per guidare i rapporti psico-sociali nella classe?
  11. l'insegnante si deve far coinvolgere a livello emozionale nel processo educativo con i propri alunni ?
  12. Quanto gli insegnanti influenzano lo sviluppo della personalità, delle capacità intellettive e dei rapporti psico-sociali degli alunni ?
  13. Quali abilità e competenze psico-relazionali-cognitive sviluppano i bambini dai 6 agli 11 anni ?

La lettura di questo libro è particolarmente utile per gli educatori (insegnanti e genitori), gli psicologi che lavorano nel campo della scuola, gli adolescenti, gli operatori sociali, gli animatori culturali, i sociologi, i pedagogisti e coloro che operano nel campo delle Scienze dell'Educazione e della Formazione.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Educazione , Scienza e Tecnica » Concorsi » Insegnanti

Editore I.s.p.e.f.

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 13/05/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788866240815

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Test "Immaginiamo gli Insegnanti"

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima