Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Teste David cum Sibylla. La raccolta degli oracula Sibyllina. Un testo crocevia delle fedi - Paolo Marcato
Teste David cum Sibylla. La raccolta degli oracula Sibyllina. Un testo crocevia delle fedi - Paolo Marcato

Teste David cum Sibylla. La raccolta degli oracula Sibyllina. Un testo crocevia delle fedi

Paolo Marcato
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
19,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gli oracoli sibillini discendono dalle raccolte di oracoli attribuiti alle Sibille, note ab antiquo nel mondo greco. Ne parla, uno tra tutti, Aristofane nella commedia Pace, nel 421 a.C. Figura strana, la Sibilla. Arriva dall'Asia Minore, diversa dalle profetesse dei culti tradizionali. I romani ne faranno un affare di stato travasando questi oracoli nei Libri Sibillini, pronti per essere consultati tutte quelle volte che a Roma la pax deorum viene messa in pericolo: prodigi, guerre ed altri manifesti segni dal cielo. Nel II sec a.C. i 14 libri si riducono a dodici, ridotti ed adattati ad uso di proselitismo in libri dalla comunità giudaica di Alessandria d'Egitto. Successivamente il materiale viene rielaborato in ambiente cristiano, adattando le profezie in modo da prefigurare la venuta di Cristo. Gli Oracoli diventano il prodotto composito di ambienti geografici, culturali e religiosi: Asia, Grecia, Roma, Giudaismo, Cristianesimo. Dal rinascimento in poi conosceranno infine una fortuna visiva straordinaria: non c'è edificio cristiano che illustri le profezie sulla venuta di Cristo che non raffiguri una o più Sibille, a cominciare dalla cappella Sistina in Vaticano.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Storia delle religioni

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 02/08/2018

Pagine 158

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788827839263

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Teste David cum Sibylla. La raccolta degli oracula Sibyllina. Un testo crocevia delle fedi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima