Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tibet. Storia di un popolo e di una nazione - Sam van Schaik
Tibet. Storia di un popolo e di una nazione - Sam van Schaik

Tibet. Storia di un popolo e di una nazione

Sam van Schaik
pubblicato da Longanesi

Prezzo online:
28,40
29,90
-5 %
29,90
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell'impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l'ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia - entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet - fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Asia » Storia: opere generali , Lingue e Dizionari » Corsi di lingua e cultura cinese e giapponese » Storia e società cinese e giapponese

Editore Longanesi

Collana Storica

Formato Brossura

Pubblicato 29/01/2015

Pagine 450

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788830437050

Traduttore Filippo Brambilla

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tibet. Storia di un popolo e di una nazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima