Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra
Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra

Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra


pubblicato da Corraini

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume "Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra", pubblicato in occasione dell'omonima mostra a Palazzo Te a Mantova, raccoglie saggi inediti che esplorano il rapporto tra i due autori e i diversi livelli di lettura del tema, fondamentale per l'arte occidentale, dell'Annunciazione. Giulio Busi propone una riflessione sulle Annunciazioni nella cultura ebraica e Annarosa Buttarelli un contributo sull'interpretazione della filosofia della differenza; gli approfondimenti su Tiziano sono affidati a Marsel Grosso e Claudia Cieri Via, che riflette in particolare sugli echi dell'Annunciazione nella storia della pittura dopo Tiziano, mentre Helmut Friedel e Giovanni Iovane si soffermano sull'opera di Gerhard Richter.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600 » Espressionismo, Surrealismo e movimenti artistici dal 1900 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Cataloghi di mostre

Editore Corraini

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2018

Pagine 252

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875707392

Curatore Stefano Baia Curioni  -  Helmut Friedel  -  Giovanni Iovane

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima