Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo - Giulio Gallo Gallo
Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo - Giulio Gallo Gallo

Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo

Giulio Gallo Gallo
pubblicato da Edizioni Ex Libris

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un viaggio nel cuore dello storico mercato della Vucciria di Palermo attraverso gli scatti fotografici di Giulio Gallo Gallo. Emozioni vibranti, dai toni caldi e forti, in cui il fascino del bianco e nero si alterna nelle variazioni cromatiche dalle forti tinte che ben esprimono il senso e l'anima di un angolo di storia che è, tra felicità, tristezza, illusione e dolore, il significato stesso della vita, dell'ideale protagonista, Totò, che si anima tra il basolato della Vucciria "nell'impervia ascesa verso l'inevitabile Golgota personale". Fotografie di Giulio Gallo Gallo, prefazione di Francesca Fatta e testi di Daniela Robberto.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Fotografia » Fotografi » Cataloghi di mostre

Editore Edizioni Ex Libris

Collana Il fotogramma

Formato Brossura

Pubblicato 05/11/2024

Pagine 104

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281090675

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima