Un volumetto scritto in tono piano, con lintento di evidenziare alcuni spunti di attualità dellindimenticata figura di papa Giovanni Paolo I. La ricerca di queste tracce di attualità, oltre che da uno studio ormai decennale, nasce per lautore dalla convinzione che le storie dei santi e va da sé dei candidati alla santità non sono unopera di archeologia, ma la scoperta di una sorgiva a cui la Chiesa di oggi può dissetarsi e rinfrancarsi, finanche al cammino sinodale cui ogni comunità ecclesiale del mondo è convocata tra il 2021 e il 2023: a questo è dedicato lultimo capitolo del volume.
Anonimo -