In tempi in cui i testi poetici in rima di classici delle letterature straniere, con l¿assurda pretesa di `attualizzarli¿, vengono immancabilmente proposti in versioni prosastiche che poco o nulla restituiscono al lettore circa la freschezza dell¿opera originale, l¿autore, valendosi di esempi relativi alle lingue spagnola, portoghese, francese e inglese, combatte tale malvezzo presentando versioni ¿ sue e di altri traduttori ¿ rispettose dello schema metrico e della scansione sillabica impiegati dal poeta nel proprio idioma, mostrandone la ben diversa efficacia in termini di ritmo, colore, espressività, aderenza al testo.
Anonimo -