Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tragedia e senso del tragico in Torquato Tasso e nel secondo Cinquecento - Stefania Centorbi
Tragedia e senso del tragico in Torquato Tasso e nel secondo Cinquecento - Stefania Centorbi

Tragedia e senso del tragico in Torquato Tasso e nel secondo Cinquecento

Stefania Centorbi
pubblicato da Bonanno

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il presente studio analizza la tragedia e il tragico in Torquato Tasso e negli autori del secondo Cinquecento attraverso un'indagine a largo spettro che, a partire dagli scritti che teorizzano le regole proprie del genere tragico e attraverso la delineazione di un macrotema utile a definirne gli elementi più caratteristici, si conclude con un'ultima sezione sul 'senso del tragico'. La presente monografia corrisponde alla tesi di dottorato di ricerca discussa presso l'Università degli Studi di Palermo, in cotutela con la Ludwig Maximilians Universitat (LMU) di Monaco di Baviera.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1500 al 1800

Editore Bonanno

Collana Occasioni critiche

Formato Brossura

Pubblicato 07/06/2018

Pagine 408

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788863181869

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tragedia e senso del tragico in Torquato Tasso e nel secondo Cinquecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima