Adottando una prospettiva meridiana, questo libro abbraccia gli assemblaggi pratico-disciplinari e indisciplinati, sperimentali e innovativi, dell'ecologia politica contemporanea. Il volume ha il suo inizio all'interno delle attività del laboratorio Ecologie Politiche del Presente che, dal 2018, organizza a Napoli incontri, seminari, iniziative e discussioni pubbliche sul ricco mondo dell'ecologia politica. Dal Capitalocene alla giustizia ambientale, dalla cura dei beni comuni al compost come pratica politico-ecologica interspecie, toccando il ventaglio delle cosmopoetiche e delle cosmotecniche e del camminare, le questioni della decrescita, della turistificazione, dell'estrattivismo e della crisi climatica nelle città, "Epp - Trame" intreccia i fili teorici e pratici che attraversano i temi centrali del mutamento ambientale, politico, sociale e ontologico. La raccolta di posizionamenti critici si fa pratica incarnata e di resistenza, rimescolando e ibridizzando la mappatura delle teorie critiche e delle lotte che affrontano le sfide dell'ecologia politica del presente.
Anonimo -