Su un pianeta Terra un po' diverso dal nostro, un fenomeno inspiegabile ha spazzato via la quasi totalità del genere umano. Non ci sono stati danni alle cose, ma ... petrolio, radioattività ed esplosivi non funzionano più. Gruppi di scienziati superstiti si riuniscono nelle più importanti centrali di energia rinnovabile e organizzano una rete mondiale di Centri di ricerca in ausilio all'umanità che stenta a rimettersi in piedi. In un Centro situato in un Borgo lacustre della penisola di Cordigliera, un gruppo di botanici è alle soglie dell'estrazione diretta dell'energia dalla Flora, quando, del tutto inattesa, la radioattività torna ad attivarsi. Si innesca così una competizione tra botanici e fisici, entrambi smaniosi di essere prescelti dai vertici dell'Organizzazione come i produttori principali di energia. Sarà una spirale di intrighi che coinvolge Centri di diverse nazioni in una lotta destinata a durare vent'anni e che nel Centro lacustre, che ha sede in un antico castello, si intreccia con rivalità affiorate sul panno verde del biliardo. Il Maestro di Botanica del Centro lacustre, sentendosi umiliato dal suo pari grado di Fisica, aggiunge alla ricerca della sua Divisione un'attività personale e solitaria che lo porterà a compiere scoperte straordinarie. Riuscirà infine ad avere la Flora stessa come alleata nella competizione. Durante il percorso che dovrà seguire, rivivrà i momenti cruciali della sua esistenza e scoprirà gli inimmaginabili artefici della Catastrofe che ha quasi annullato l'umanità.
Anonimo -