Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza - Roberto Castello - Andrea Cosentino
Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza - Roberto Castello - Andrea Cosentino

Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza

Roberto Castello - Andrea Cosentino
pubblicato da Altreconomia

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il denaro è oggi la misura di ogni valore? Carta d'identità e carta di credito sono una cosa sola? "Trattato di economia" mette impietosamente in evidenza il dominio dell'economia e delle sue leggi sulla vita di tutti noi. Ma la stralunata pièce teatrale di Castello e Cosentino è il detonatore di un'esplosiva riflessione multidisciplinare, che unisce la drammaturgia, il pensiero accademico (eretico), la critica teatrale e il giornalismo. Sergio Beraldo professore di economia politica indaga il rapporto tra persone e mercato; mentre le scintillanti recensioni di Attilio Scarpellini e Andrea Porcheddu illuminano le tenebre culturali portate dalla pandemia.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Testi teatrali , Cinema e Spettacolo » Teatro » Testi e critica letteraria , Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia dell'economia , Economia Diritto e Lavoro » Economia » Filosofia e teoria dell'economia

Editore Altreconomia

Formato Brossura

Pubblicato 11/02/2021

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788865163948

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima