Berenice, Morella e Ligeia, tre donne protagoniste di tre tra i più agghiaccianti racconti di Edgar Allan Poe in cui, in un groviglio indissolubile, si mescolano necrofilia, vampirismo, revenant e incubi del nostro più oscuro subconscio. Il sorriso inquietante e i denti scintillanti di Berenice diventano per chi li ammira quasi un'ossessione; la bramosia di conoscenza di Morella la consuma fino all'annichilimento; la forza di Ligeia le permette di ritornare dalla morte per un terribile attimo incarnandosi nel corpo della sua rivale in amore. Tre donne capaci di gettare sugli uomini che le hanno amate il loro fascino più morboso, trascinandoli nell'inferno dell'orrore e forse della dannazione.
Edgar Allan Poe è nato a Boston (USA) nel 1809 da una famiglia di attori girovaghi. Non ebbe modo di conoscerli approfonditamente poiché la madre morì quando ancora era un infante e il padre, alcolizzato, abbandonò la famiglia subito dopo la morte della moglie. Il piccolo Edgar fu quindi allevato da un ricco mercante di Richmond di nome John Allan.
Anche Edgar Allan Poe era solito deliziarsi dell'uso di alcool e gioco d'azzardo, motivo per cui John Allan lo estromise dal testamento.
Anonimo -