Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva - Ernst Junger
Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva - Ernst Junger

Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva

Ernst Junger
pubblicato da Guanda

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Per il giovane Wolfram il lato più attraente della scuola è la strada che percorre per arrivarci. Secondo i parametri dell'istituzione scolastica il suo caso si presenta quasi senza speranza: troppo spesso arriva tardi alle lezioni, talvolta sudato e sporco, stanco, distratto. La strada infatti diventa il microcosmo entro il quale, con sensibilità più da poeta che da studente scanzonato, Wolfram rintraccia ed esplora il 'grande', l''infinito'. E' il parco ad attrarlo, sono i pesci che nuotano nel lago, le piante che ne orlano le rive a catturare la sua attenzione. Ma non è solo la natura a distogliere Wolfram dalle odiate e temute ore scolastiche: sono anche le emozionanti avventure dei mondi fittizi che scova nei libri, divorati di notte. I suoi eroi - Robinson Crusoe, Winnetou, Old Shatterhand, Achille, ma anche Socrate - escono dalle pagine scritte per accompagnarlo nel percorso verso la scuola, lungo il quale Wolfram ben volentieri si perde in fantasticherie. "Tre strade per la scuola" è un romanzo breve e intenso, in cui Ernst Junger, giunto alla soglia dei novant'anni, si misurò con il proprio lontano passato di bambino, quando cominciava ad avvertire già forte il carattere di lotta dell'esistenza. Ed è nella vivida rievocazione di un difficile rapporto con le istituzioni, quella scolastica in primo luogo, non disposte a comprendere e valorizzare quel ragazzo inquieto e sognante, che Junger sa far vibrare le corde di una mai domata ribellione, di una necessità di resistenza a quell'autorità incapace di cogliere l'essenza individuale di ciascuno e pronta soltanto ad ammettere e approvare la supina adesione a valori ormai morti.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Guanda

Collana Prosa contemporanea

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2007

Pagine 74

Lingua Italiano

Titolo Originale Drei Schulwege

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788882469535

Traduttore A. Iadicicco

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima