Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Troppo noi. Fiabe per adolescenti

Fiammetta Segala - Carla Simoni
pubblicato da Mannarino

Prezzo online:
10,00 In omaggio il MINI TIN Pokemon
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro è una sfida: propone un percorso agile attraverso le emozioni degli adolescenti utilizzando due medium che appartengono tipicamente al mondo infantile, fiabe classiche e filastrocche, elementi che vengono gradualmente abbandonati per poter costruire l'adultità. Le fiabe qui però si trasformano diventando metafore della crescita e pretesto per riflettere in modo fresco. Le illustrazioni e i testi in prosa offrono occasioni puntuali di riflessione approcciando la realtà di chi affronta una nuova fase della vita. Il titolo è stato suggerito da alcuni ragazzi che hanno raccontato di non gradire la parola adolescenza, ma di preferire l'espressione "troppo noi" pronunciata quando ritrovano qualcosa in cui si rispecchiano. L'intento è che il libro possa essere di supporto agli adolescenti, a coloro che li accompagnano nel loro percorso e a chi vuole riscoprire la propria adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » 10-13 anni

Editore Mannarino

Formato Brossura

Pubblicato 12/10/2023

Pagine 80

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791259660374

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Troppo noi. Fiabe per adolescenti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima