Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Troppo umana speranza - Alessandro Mari
Troppo umana speranza - Alessandro Mari

Troppo umana speranza

Alessandro Mari
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
9,00
18,00
-50 %
Outlet fino al 60%
18,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il principe di questa storia è l'"idiota" Colombino, di Sacconago, terra di brughiera nell'alto milanese. Morto il curato che gli fa da padre, il ragazzo si ritrova solo a fronteggiare la famiglia della bella Vittorina, ben determinata a non concedergli in sposa la ragazza. Colombino decide di andare a Roma, accompagnato dal fedele mulo Astolfo, per chiedere aiuto nientemeno che al Papa: e finisce con il diventare attendente di Garibaldi. Seguendo il percorso inverso, da Sud a Nord, la diciannovenne Leda fugge dal convento e reclusorio del Buon Pastore di Roma, dov'è finita per colpa dell'amato Lorenzo, e viene educata alla professione di spia. Obiettivo: la comunità italiana a Londra e Giuseppe Mazzini. La dottrina del Maestro la contagia. Torna infine a Milano dove vive il terzo protagonista di questa storia: Lisander Pestagalli, pittore di vaglia, gran seduttor di femmine altolocate, a sua volta sedotto dall'arte nuova, la fotografia. Per campare smercia "callopornie", ritratti erotici di meretrici e povere dementi, ma è pronto a rubare immagini durante le Cinque giornate di Milano. Alla storia di Colombino, di Lisander e di Leda si intreccia quella di un eroe nazionale, José Garibaldi, visto soprattutto attraverso gli occhi della sua amata Aninha incontrata a Laguna, città di tramonti bassi e magia. Nel '48, assieme alla sua pittoresca orda di Legionari Italiani e a Guerello, cane zoppo, Dom José torna in Italia a combattere. Sulle Alpi e a Roma.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica

Editore Feltrinelli

Collana I narratori

Formato Brossura

Pubblicato 19/10/2010

Pagine 749

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807018305

1 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Troppo umana speranza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima