Il lettore vivrà con Baudelaire, accompagnato dal curatore e traduttore Roberto Mussapi, l'assoluta, umanissima e altissima ricerca d'amore nelle poesie "maledette" alla donna, mai raggiunta del tutto, sensuale e sfuggente. I giovani lettori avranno la traduzione di uno dei massimi poeti italiani contemporanei, che ha già guidato i giovani innamorati ai versi di Omero e Catullo, di Saffo e Virgilio, di Byron, di Shelley, di Goethe. Mussapi prende il lettore per mano, gli racconta la storia del poeta e dei suoi incontri, e gli offre le poesie in lingua italiana, facendole nuove, attuali, presenti.
Anonimo -