"Tulipano" è il racconto degli avvenimenti cui Walter de Hoog, ragazzo olandese trapiantato in Italia - chiamato, appunto, Tulipano dai compagni della Resistenza - partecipò fra Milano, il Sud Tirolo e la Svizzera, nella fase finale della guerra di liberazione. Al tempo stesso memoria storica e vicenda romanzesca, il libro si situa a metà fra due filoni letterari della Resistenza: quello del resoconto storico-biografico dei protagonisti e quello più propriamente narrativo dei romanzieri dell'immediato dopoguerra.
Anonimo -