Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Turing - La nascita dell'intelligenza artificiale - Mattia Monga - AA.VV. Artisti Vari
Turing - La nascita dell'intelligenza artificiale - Mattia Monga - AA.VV. Artisti Vari

Turing - La nascita dell'intelligenza artificiale

Mattia Monga - AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Pelago

Prezzo online:
0,00

Alan Turing è celebre per aver contribuito in modo decisivo, durante la seconda guerra mondiale, allimpresa di decifrare i messaggi in codice utilizzati dai tedeschi con la loro macchina Enigma. Ma questa sua attività ha finito per mettere in ombra il suo fondamentale ruolo di padre dellinformatica, in un periodo in cui questa disciplina non aveva ancora un nome e gli elaboratori eseguivano compiti appena superiori a quelli di una calcolatrice meccanica da tavolo. Concentrando le sue ricerche sulla computabilità, cioè la valutazione della possibilità di far eseguire determinate operazioni a una macchina, a poco più di ventanni definì i confini teorici dellinformatica presente e futura. Le sue ricerche successive non potevano non investire il campo di quella che in seguito si sarebbe chiamata intelligenza artificiale: il famoso test che porta il suo nome è ancora al centro del dibattito, quanto mai aperto, sulla capacità delle macchine di competere con la mente umana.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Divulgazione » Storia delle scienze » Opere generali

Editore Pelago

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 19/12/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9791280714985

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Turing - La nascita dell'intelligenza artificiale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima