Oltre a essere il maestro indiscusso della letteratura del terrore, Edgar Allan Poe ha anche composto storie pionieristiche che hanno raccontato, e spesso anticipato, gli sviluppi scientifici di un'epoca segnata da cambiamenti sbalorditivi. I sedici racconti riuniti in questa antologia esplorano, infatti, temi complessi e di ampio respiro - il galvanismo, il viaggio nel tempo, la resurrezione dei morti... - risultando talvolta addirittura avveniristici per l'epoca in cui furono composti e capaci di esercitare una notevole influenza sugli autori successivi. Le storie fantascientifiche pubblicate in questo volume rappresentano senza ombra di dubbio una lettura essenziale e imprescindibile per chiunque desideri tracciare la genealogia della fantascienza e comprendere la complessità della visione creativa di Edgar Allan Poe.
Edgar Allan Poe è nato a Boston (USA) nel 1809 da una famiglia di attori girovaghi. Non ebbe modo di conoscerli approfonditamente poiché la madre morì quando ancora era un infante e il padre, alcolizzato, abbandonò la famiglia subito dopo la morte della moglie. Il piccolo Edgar fu quindi allevato da un ricco mercante di Richmond di nome John Allan.
Anche Edgar Allan Poe era solito deliziarsi dell'uso di alcool e gioco d'azzardo, motivo per cui John Allan lo estromise dal testamento.
Anonimo -