Nel 1809, nella Villa Amalia di Erba (provincia di Como), gioiello di Leopoldo Pollak e proprietà dell'avvocato milanese Rocco Marliani, si consuma la storia d'amore tra il poeta Ugo Foscolo e la figlia del proprietario, Maddalena Marliani in Bignami, che fu peraltro musa ispiratrice del carme dedicato alle Grazie.
In occasione del progetto di riqualificazione della villa, voluto dall'Amministrazione Provinciale di Como e del bicentenario del soggiorno di Foscolo nella città di Erba, l'autrice, Orsola Moro, ha recuperato il carteggio tra i due amanti ripercorrendone la travagliata vicenda sentimentale.
Il libro è stato scritto non solo per gli amanti del Foscolo che intendano indagare su uno dei suoi tanti amori attraverso la lettura di lettere e minute originali, ma anche per mantenere viva la memoria storica di Villa Amalia, che ha ospitato personaggi illustri come Stendhal, Antonio Canova e tanti altri.
Orsola Moro, insegnante di Lettere e già collaboratrice di alcune testate locali quali "Il Resegone" e "La Provincia", è nata a Erba, dove risiede tuttora. Nel 2003 ha esordito con il romanzo "Gli occhiali rosa di Daniel Picciafuoco" (Nephila Edizioni, Firenze). Laureata in Materie Letterarie presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da alcuni anni si occupa di ricerca storico-letteraria con la finalità di promuovere la conoscenza del territorio, l'identità e la cultura locale.
L'ebook è stato realizzato grazie al progetto Edidatelling e www.prosaepoesia.net
Anonimo -