Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un passaggio nell'eternità - LUCIANO BRUNO
Un passaggio nell'eternità - LUCIANO BRUNO

Un passaggio nell'eternità

LUCIANO BRUNO
pubblicato da Luciano Bruno

Prezzo online:
0,00

Dalle Esperienze di Pre Morte alla Fisica Quantistica.Dalle ricerche di Psicologia alle Sacre Scritture. Dal concepimento alla morte: La teoria Cristobiocentrica. Un modo nuovo per riflettere sulla vita oltre la morte. Prenderò, quindi, in considerazione diversi contributi: a. Le ricerche sulle esperienze di pre morte (da pagina sette a tredici) . b. Le testimonianze del rapporto tra scienza e fede di alcuni noti scienziati (da pagina quattordici a sedici). c. Le ultime scoperte scientifiche (da pagina diciasette a ventiquattro). d. Le Sacre Scritture (da pagina venticinque a trentadue). e. Le riflessioni sulle Sacre scritture (da pagina trentatre a quaranta). f. Le testimonianze di alcuni Testimoni del Vangelo di varie chiese cristiane (da pagina quarantuno a cinquantatre). Sulla base di tali testimonianze e ricerche, desidero mettere a disposizione del lettore un nuovo modo di pensare sulla vita dopo la morte. La "Teoria Cristobiocentrica" (da pagina cinquantaquattro a pagina sessantuno) è fondata sui contributi filosofici e teologici del passato quali il teocentrismo e cristocentrismo, integrata dalle ricerche scientifiche della fisica quantistica, dell'economia e della psicologia di questi ultimi anni. In particolare, mi riferisco: a. Agli studi della fisica quantistica sul biocentrismo eseguiti dal dottor Robert Lanza secondo cui la morte, come noi la conosciamo, non sarebbe altro che un'illusione generata dalla nostra coscienza. b. Alla teoria economica dei centri concentrici sullo sviluppo sostenibile c. Ad una ricerca internazionale di tre anni dell' Università di Oxford, secondo cui gli esseri umani hanno tendenze naturali a credere nella divinità e in una vita ultraterrena. Segue una descrizione sul paradiso (da pagina sessantadue a novantuno) e sull'inferno (da pagina novantadue a centouno).

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Un passaggio nell'eternità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima