Un sabato, con gli amici è tra i romanzi di Andrea Camilleri non scritti in «vigatese» ma in un limpido italiano e ambientati non in Sicilia ma in Italia. Protagonisti sette coetanei: quarantenni, borghesi, lavori sicuri. Anna e Matteo, Rena e Andrea, Giulia e Fabio si conoscono da sempre. Ognuno di loro nasconde segreti - storie dolorose sepolte dal tempo. Un sabato ai sei amici si unisce Gianni, single, che sta per intraprendere la carriera politica. E la sua presenza scardina quell'apparente equilibrio in maniera violenta e definitiva. Thriller e dramma si sovrappongono ed è la vocazione teatrale, quasi pirandelliana, di Camilleri a imporsi.
Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925. Per tutta la sua vita, nonostante il suo grande attaccamento con la Sicilia, vivrà a Roma, dove muore il 17 luglio 2019.
Frequenta il liceo classico Empedocle di Agrigento senza conseguire la maturità poiché nel maggio del 1943 con lo sbarco in Sicilia delle forze alleate fu deciso di non svolgere gli esami e che sarebbe valso il solo scrutinio.
Il periodo della guerra è ricordato da Camilleri attraverso aneddoti che &
Anonimo -