“Questa è una rivelazione dell’amore che Gesù, nostra felicità eterna, ha fatto in sedici visioni”. Così si pare il “libro” che raccoglie l’esperienza mistica di Giuliana di Norwich, una monaca inglese vissuta nel XIV secolo. Sono passati più di trent’anni dalla prima edizione italiana di quest’opera, nota anche come Libro delle Rivelazioni, diventata ormai uno dei più letti e amati classici della mistica cristiana. Ora se ne presenta una nuova edizione (sempre a cura di Domenico Pezzini, esperto di spiritualità medievale) che è a tutti gli effetti un’opera nuova. Si caratterizza infatti per una densa ed esaustiva introduzione alla figura e all’opera di Giuliana e per una traduzione dal testo originale interamente riveduta sull’edizione critica del 2006 e corredata da oltre 600 note esplicative. Il volume esce in contemporanea con il Giubileo della misericordia indetto da papa Francesco. E’ una coincidenza felice, perché questa “rivelazione dell’amore”, che ci arriva da una donna vissuta in un’epoca dura e drammatica, altro non è, alla fine, che un grande inno alla misericordia, quella di un Dio che è padre e madre, grazia e tenerezza, e che vuole solo la gioia dei suoi figli.
Anonimo -