Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una storia comune - Federica Cinotti
Una storia comune - Federica Cinotti

Una storia comune

Federica Cinotti
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
18,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Michele ha ventisette anni, una laurea in ingegneria e un lavoro in smartworking. La solitudine è per lui una prigione volontaria, necessaria a proteggersi dai demoni di un passato da dimenticare. Laura è una giovane studentessa romana con il sogno di raggiungere le stelle, che si trasferisce a Roma per affiancare la sorella minore malata di cuore. Veronica ha un disturbo alimentare, è vittima di un amore tossico che non la lascia respirare, mentre Luca ha solo un'ossessione: la boxe. Vincere per lui non è un'opzione, ma l'unica soluzione possibile. Quattro storie comuni che s'intrecciano tra le strade di una Roma contemporanea in un romanzo dal ritmo serrato, costruito in una sequenza di immagini "cinematografiche". Quattro protagonisti legati tra loro, ognuno col proprio punto di vista, si alternano tra le pagine, rivelando che nei piccoli dettagli s'insidiano i segreti più nascosti.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Youcanprint

Formato Brossura

Pubblicato 06/02/2024

Pagine 288

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222729299

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Una storia comune

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima