Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno - Markar Melkonian
Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno - Markar Melkonian

Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno

Markar Melkonian
pubblicato da Edizioni Clandestine

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La storia della vita e della morte di Monte Melkonian, dall'infanzia nella Central Valley in Califomia, alla giovinezza come rivoluzionario armato a Beirut, alla morte come eroe armeno nell'Artsakh. Perché sposare la causa di un angolo remoto del Caucaso? Dell'Armenia, patria nativa dei genitori, Monte e i suoi fratelli neppure conoscevano la geografia. Eppure un viaggio a Merzifan, dove la madre era cresciuta, e l'incontro con le poche famiglie rimaste di oltre 17.000 armeni, gli apre gli occhi sui massacri operati dai turchi e sull'ingiustizia subita da quelli che poteva definire suoi connazionali. Voltate le spalle alla Oxford University e alla carriera da archeologo, neanche ventenne andò nei bassifondi di Teheran e nelle strade bombardate di Beirut, unendosi ai ribelli del Kurdistan e divenendo presto una figura cardine dell'Esercito Segreto Armeno di Liberazione (ASALA). Grazie alla sua abilità militare fu presto inviato in Europa e in Grecia per organizzare assedi e bombardamenti nelle ambasciate turche. Respinse gli emissari del Presidente Bush, e marciò con milioni di dimostranti mentre l'Unione Sovietica collassava. Nella primavera del 1993, guidò alla vittoria 4000 uomini nell'enclave armeno di Nagomo-Karabagh, in un attacco che sconvolse il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Dalla sua morte, avvenuta il 12 giugno del 1993, i governi lo hanno rappresentato come un terrorista, i suoi compatrioti lo hanno venerato come un santo guerriero.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari , Politica e Società » Politica e Istituzioni » Attivismo politico

Editore Edizioni Clandestine

Formato Brossura

Pubblicato 17/04/2008

Pagine 312

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788895720067

Traduttore E. Lupetti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima