La cucina mediterranea, specialmente quella italiana, ha moltissimi piatti che possono soddisfare le esigenze etiche e salutiste vegan.
Ricordo che a differenza dei vegetariani, i vegani non si limitano a bandire dalla loro alimentazione carne e pesce, ma rifuggono anche qualsiasi derivato animale, quali latte, uova, formaggi, miele, eccetera.
Gran parte dei primi e dei piatti di verdure cotte e crude della tradizione italiana sono quindi perfettamente in linea con le esigenze vegan.
Molti altri possono essere ricondotti alla filosofia vegan semplicemente sostituendo al latte vaccino quello di soia o di riso, al burro la margarina vegetale.
Nei libri ed nella rete è agevole inoltre trovare moltissime ricette di ogni genere, molte delle quali impiegano anche ingredienti esotici, solitamente orientali.
Questo libretto vuole invece essere qualcosa di diverso: riprodurre alla maniera vegana alcuni piatti tipici della tradizione regionale italiana, caratterizzati dall'impiego di carni e derivati animali.
Una piccola sfida che oltre ad appagare l'aspetto estetico- visivo, vuol anche avvicinare il più possibile il gusto delle nostre preparazioni a quello dei piatti originali.
Uno spunto da cui partire e innovare in cucina grazie alla vostra creatività.
Anonimo -