Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vegolosi MAG #27 - Vegolosi
Vegolosi MAG #27 - Vegolosi

Vegolosi MAG #27

Vegolosi
pubblicato da Viceversa Media

Prezzo online:
0,00

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Nel numero di ottobre trovi:

  • RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia Maccagnola;
  • INCHIESTE Quanto inquinano i voli privati che passano sulle nostre teste a centinaia? Un collettivo di ricercatori ed esperti ha aperto un profilo Instagram seguitissimo che mette a nudo i dati di uno dei maggiori fattori inquinanti in termini assoluti: ecco che cosa ci hanno raccontato su un fenomeno, quello dei jet privati, non regolamentato e che lascia senza parole.
  • ANIMALI Attraverso lo spunto di riflessione che nasce dal romanzo Creature luminose appena edito da Mondadori, indaghiamo il ruolo che gli animali hanno avuto nella letteratura e nellarte, capaci di mostrarci qualcosa di noi (di bello e di brutto) ma chiedendoci anche qualcosa che, a quanto pare, ancora non siamo disposti a dare.
  • NATURA Fra alberi secolari, ninfee gigantesche, fiori che hanno pessime abitudini e piante dinosauro, facciamo un viaggio nel mondo dei vegetali più strani e bizzarri che possiate mai immaginare;
  • SCIENZA E se il basilico o le fragole si potessero coltivare in fondo al mare? Un progetto che si sta sviluppando in Liguria e sta sperimentando con successo nuovi metodi di coltivazione che farebbero invidia al capitano Nemo;
  • ATTUALITÁ Mai come oggi fare la spesa è un gesto politico: ciò che decidiamo di acquistare produce effetti dei quali ciascuno di noi è responsabile. È per questo che conoscere la storia degli alimenti che portiamo in tavola è fondamentale per scegliere in maniera più consapevole. Una storia che non sempre è quella che immaginiamo, come ci racconta Alberto Canu nel libro Il mondo in un carrello*;*
  • STORIA Lantico Egitto è un argomento dal fascino inestinguibile ma nasconde un mistero ancora più eccezionale: quello del ruolo che ebbero, durante i suoi 4000 anni, gli animali. Scopriamo insieme la storia documentata di animali dei, di frodi, mummie, divinità e geroglifici;
  • ARTE Larte punta al futuro, certo, ma ci sono davvero opere che potranno essere fruite solamente dalle generazioni future: dai film che non vedranno un cinema prima di 100 anni, alla biblioteca che ospita solo libri che potranno essere letti dalle prossime generazioni, la storia dellarte ci racconta di sostenibilità e messaggi per un futuro più roseo - si spera.
  • VIAGGI Grazie al racconto della nostra giornalista Marta Abbà, scopriamo il suo viaggio per raggiungere le vette del Kilimanjaro, una delle più alte del mondo, fra biodiversità, relazioni umane e scoperta di sé stessi.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Vegolosi MAG #27

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima