Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Venetismo. L'invenzione identitaria e i suoi usi politici nel Veneto contemporaneo - Davide Mutto
Venetismo. L'invenzione identitaria e i suoi usi politici nel Veneto contemporaneo - Davide Mutto

Venetismo. L'invenzione identitaria e i suoi usi politici nel Veneto contemporaneo

Davide Mutto
pubblicato da Tra le righe libri

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il Venetismo come elaborazione e proposizione di significati, simboli e valori strumentali all'esaltazione di una supposta naturale identità veneta, intesa ora in senso culturale, ora in senso etnico. In quanto socialmente costruita, "inventata" per riprendere Hobsbawm, tale identità risponde a specifiche esigenze: è innanzitutto uno strumento politico atto a generare consenso e negoziare risorse tra i diversi livelli amministrativi e governativi, ma ricopre altresì una funzione psicologica di protezione nei confronti di una realtà sociale in continuo mutamento. Il fenomeno è analizzato decostruendo l'invenzione della tradizione, tentando inoltre di delineare una mappa della variegata galassia venetista e dei suoi legami con la politica istituzionale, intrecci che vengono alla luce nel caso di studio incentrato su Verona e la sua provincia. Qui il revisionismo venetista trova terreno fertile negli ambienti reazionari del tradizionalismo cattolico e del neofascismo: emerge così la duttilità del Venetismo che, privo di una propria strutturata visione del mondo, della storia e dell'ordine politico, si presta infatti a essere sussunto all'interno di altre ideologie più forti.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Governo locale » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica

Editore Tra Le Righe Libri

Formato Brossura

Pubblicato 06/07/2020

Pagine 285

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832871265

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Venetismo. L'invenzione identitaria e i suoi usi politici nel Veneto contemporaneo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima