Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Venezia e la guerra in Dalmazia - Federico Moro
Venezia e la guerra in Dalmazia - Federico Moro

Venezia e la guerra in Dalmazia

Federico Moro
pubblicato da LEG Edizioni

Prezzo online:
0,00

28 settembre 1644: una squadra corsara dei cavalieri di Malta attacca la Carovana di Alessandria nel mar Egeo, al largo dell'isola di Scarpanto. I Cavalieri infliggono e subiscono gravi perdite, catturando numerosi prigionieri. Tra essi, dame del seguito del sultano e un bambino principe di sangue. Durante il rientro a Malta, i Cavalieri sostano ripetutamente in territorio veneziano. L'episodio in sé può non sembrare significativo nel rovente Mediterraneo di metà Seicento. Diventa, però, la scintilla che accende il conflitto, lungo oltre ventiquattro anni, noto come Guerra di Candia, che fu combattuta su ben tre fronti: isola di Creta, Mar Egeo e Dalmazia. Si trattò di un momento chiave della storia europea perché ridisegnò gli equilibri mediterranei. Nel periodo 1644-49 sulla costa orientale adriatica accaddero eventi fondamentali dal punto di vista geostrategico, che videro l'emergere del genio incompreso di Lunardo Foscolo, il provveditore generale veneziano, ben assecondato dal "barone", il governatore alle armi Christopher von Degenfeld. Questo libro racconta quei giorni e quegli uomini.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.) » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Leg Edizioni

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 02/08/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791255210160

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Venezia e la guerra in Dalmazia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima