Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lasciate perdere il grande musicista: io sono un uomo di teatro e una delle frasi celebri con cui Giuseppe Verdi intese presentarsi al suo pubblico rispondendo alle domande di un ammiratore. E sulla falsariga di questa affermazione che Gilles de Van, in un libro ormai considerato tra i grandi classici della musicologia contemporanea, dimostra che dietro a ogni opera di Verdi si profila un mondo musicale originale e coerente, destinato a realizzarsi pienamente solo sulle scene teatrali. Da uno studio accurato dei libretti e delle partiture, de Van ricava gli elementi di base che costituiscono il paradigma dellopera verdiana, mettendo in rilievo i personaggi tipo e i temi ricorrenti su cui la sua drammaturgia si impernia ed evidenziando le due estetiche che caratterizzano il suo mondo creativo: quella prevalente nel periodo giovanile, dominata da personaggi semplici e grandi contrasti, e quella sviluppata nei drammi musicali della maturita, caratterizzata dalla complessita, dal chiaroscuro e dal movimento. Una rilettura complessiva e magistrale di uno dei massimi patrimoni artistici della storia europea, dalla quale si emerge con una consapevolezza nuova, destinata a modificare in profondita la nostra capacita di ascolto.

Dettagli down

Generi Musica » Generi musicali e Storia della Musica

Editore Edt

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 21/10/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788859282242

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Verdi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima