Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Versus - Sergio Atzeni
Versus - Sergio Atzeni

Versus

Sergio Atzeni
pubblicato da Il Maestrale

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'impegno poetico affianca in Atzeni vent'anni di mestiere narrativo: dal 1976, con la ballata teatrale "Quel Maggio 1906", alla disposizione della raccolta battezzata "La gallina di Lovicu Lobina" nel 1995, poco prima che un'esistenza di soli 43 anni terminasse tragicamente. Questo lascito in versi rappresenta in tre sezioni un percorso di vita e d'arte: rielabora l'antica ballata scenica nella "Filastrocca di quando buttavano a mare i tram"; stila una storia di viaggio ed esistenziale attraverso il "diario" "Mi basta saper suonare a malapena una tarantella"; sprofonda negli occhi di Vincent (Van Gogh) con il poemetto "Due colori esistono al mondo, il verde è il secondo". Le carte d'autore rivelano per questi materiali un 'work in progress' che immette nell'officina d'autore, raccontata in questo volume, e svelano testi non entrati nella raccolta ultima, alcuni dei quali sono qui proposti dopo attenta selezione. Altra passione poetica pluriennale in Atzeni è quella per i brevi componimenti carichi di 'nonsense' della sua terra e della sua città: i 'muttettus', selezionati dallo scrittore in raccolte artigianali ma soprattutto scomposti e rifatti in pazzi collage chiamati in sardo "Zerezas": 'ciliegie'. Da qui "Versus", il titolo che diamo al libro: traduzione in sardo meridionale (campidanese) dell'italiano "Versi", pertanto conveniente a una raccolta postuma e, in altra accezione, sintetizzante il poeta-'contro': l'esiliato randagio per l'Europa, in fuga da una terra matrigna; cantore di solitudini e compagno di strada del reietto Vincent; cantore anche di storiche rivolte (quella popolare cagliaritana del 1906); poeta-'contro', inoltre, per scelte formali, discoste dalla coeva scena poetica italiana e risultanti da una eccentrica ricerca espressiva.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Il Maestrale

Collana Poesia

Formato Brossura

Pubblicato 26/11/2008

Pagine 256

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788889801673

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Versus

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima