Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Viaggio nella Spagna del XVI-XVII secolo. La relazione diplomatica di Francesco Soranzo - Marco Riccardi
Viaggio nella Spagna del XVI-XVII secolo. La relazione diplomatica di Francesco Soranzo - Marco Riccardi

Viaggio nella Spagna del XVI-XVII secolo. La relazione diplomatica di Francesco Soranzo

Marco Riccardi
pubblicato da Santelli

Prezzo online:
9,90
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il viaggio nella Spagna del XVI-XVII dell'ambasciatore della Repubblica di Venezia Francesco Soranzo racconta la sua permanenza alla corte spagnola sotto il regno di Filippo II e Filippo III, il momento cioè in cui l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo apogeo come potenza ed estensione a livello mondiale. Il Soranzo effettua un'analisi geografica, economica e geopolitica dell'impero in cui risiede, gli intrighi di corte, i punti forti e i punti deboli e alla fine del suo mandato viene congedato con onore dall'imperatore Filippo III.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.) , Lingue e Dizionari » Corsi di lingua e cultura spagnola e portoghese » Storia e società spagnola e portoghese

Editore Santelli

Collana Pandosia

Formato Brossura

Pubblicato 07/11/2018

Pagine 64

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832040296

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Viaggio nella Spagna del XVI-XVII secolo. La relazione diplomatica di Francesco Soranzo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima