Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Viaggio iconografico nell'antico stato senese - Ettore Pellegrini
Viaggio iconografico nell'antico stato senese - Ettore Pellegrini

Viaggio iconografico nell'antico stato senese

Ettore Pellegrini
pubblicato da Pacini

Prezzo online:
19,95
21,00
-5 %
21,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un libro per gli amanti della storia ma che appassionerà anche i cultori del paesaggio toscano e, perché no, anche i turisti che in toscana trascorrono le loro vacanze. Il territorio dell'antico Stato senese ha una precisa configurazione geografica e storica. Questa configurazione coincide da un lato con l'eredità detta trascorsa grandezza repubblicana e dall'altro con la significativa identificazione di una regione caratterizzata da territori unici: dalla Maremma alla Val di Chiana, dal basso Chianti al monte Amiata. Il volume, attraverso un "viaggio iconografico", intende recuperare te tracce indelebili dell'alta civiltà artistica e di una non comune vivacità culturale.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Forme d'arte e tecniche artistiche » Forme d'arte, altri titoli » Storia dell'arte » Arte bizantina e medievale

Editore Pacini

Collana Arte

Formato Libro

Pubblicato 05/06/2006

Pagine 152

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788877817846

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Viaggio iconografico nell'antico stato senese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima