Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975-2009) - Luca De Santis
Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975-2009) - Luca De Santis

Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975-2009)

Luca De Santis
pubblicato da Unicopli

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Videogaymes" esamina le rappresentazioni della cultura omosessuale, bisessuale e transessuale nei videogiochi. L'autore spiega come la presenza (o assenza) di elementi queer in un medium apparentemente disimpegnato come il videogame abbia seguito, e talvolta anticipato, profonde trasformazioni sociali. Secondo de Santis, lo schermo del computer rappresenta uno specchio riflettente e deformante della società contemporanea. Tra picchiaduro, avventure e sparatutto, "Videogaymes" invita il lettore a guardare in modo nuovo il divertimento elettronico, senza pregiudizi e ipocrisie. Nelle pagine di "Videogaymes", il gioco di ruolo si trasforma nel gioco dei ruoli e delle identità sessuali. La prefazione è di Matteo Bittanti.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione » Studi di Genere e gruppi sociali » Omosessuali Gay e Lesbiche

Editore Unicopli

Formato Brossura

Pubblicato 22/03/2013

Pagine 164

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788840016337

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Videogaymes. Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione (1975-2009)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima