Quanti ragazzi e ragazze si sentono davvero sicuri a scuola? Espressioni omofobe, insulti, aggressioni verbali e fisiche: il bullismo omofobico è una realtà che continua a ferire troppi adolescenti, minacciando il loro benessere e il loro futuro. Spesso, la scuola si dimostra impreparata ad affrontare questo fenomeno, lasciando soli i ragazzi e le ragazze che ne sono vittime. Questo libro offre una chiave di lettura per comprendere il bullismo omofobico e le sue implicazioni sociali, fornendo strumenti concreti per creare un ambiente scolastico più inclusivo e rispettoso delle differenze. Dalla formazione dei docenti alle strategie di intervento, scoprirete come la scuola può diventare un luogo di crescita e di accoglienza per tutti gli studenti, nessuno escluso.
Anonimo -