Negli ultimi anni il turismo è diventato un argomento molto dibattuto, non sempre con un approccio lucido e ponderato, come meriterebbe: viene spesso considerato la panacea di tutti i mali, l'unico motore per lo sviluppo economico e sociale dei territori. Il turismo, di per sé, è un fatto sociale e come tale va compreso, analizzato e studiato. Dal turismo consegue spesso la crescita economica e sono numerosi i campi del sapere umano che abbraccia, pertanto è fondamentale conoscere questo fenomeno e gestirlo nel migliore dei modi. Questo volume nasce da una serie di riflessioni, tutte legate agli argomenti turismo e marketing territoriale, trattati in maniera semplice, per comprendere le ricadute che il turismo ha sulla società attuale. Non è solo un libro per addetti ai lavori o per studenti di discipline turistiche, è un saggio che consente a chi è semplicemente curioso di avvicinarsi a questo tema, oggi più che mai considerato importante per le politiche di valorizzazione territoriale.
Anonimo -