Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» eBook italiani » Romanzi e letteratura » Contemporanei
Akhil Sharma pubblicato da Einaudi
Come sopravvivere, se tutto intorno a te
va in pezzi e sei solo un bambino?, si chiede
Ajay, voce narrante di questo nuovo libro
di Akhil Sharma. E si dà una risposta
precisa: imparando a scriverne. Se la fatica
dei giorni diventa materia narrativa, se le
persone diventano personaggi, se una biografia
famigliare diventa un romanzo, forse
chi lo scrive riuscirà a sopravvivere e,
chissà, a vivere.
Inizia cosí ad assemblare ricordi, a captare
umori, sorveglia le persone e le cose
ricostruendo una vita che si è sdoppiata
due volte: in esterni, quando la famiglia,
padre, madre e due figli, è emigrata negli
Stati Uniti; e in interni, quando un tragico
incidente l'ha spezzata fin nelle piú intime
fibre.
Dall'India frugale degli anni Settanta,
volando in direzione delle voci che fino
a quel momento sentivano roche alla radio,
hanno raggiunto l'Eldorado statunitense:
acqua corrente, ascensori, semafori,
tv a tutte le ore, pubblicità in buca, ma
anche spaesamento linguistico e razziale,
incomprensibili e talora comiche segregazioni,
cui fanno da contrappeso l'esplorazione
della città e la scoperta di biblioteche
cui Ajay e Birju accedono come Aladino alla
grotta. La lettura, una lanterna magica.
I due ragazzi crescono, vanno a scuola
con ottimi risultati; l'ansiosa cupezza del
padre si smussa e la madre si adatta al nuovo
paese. Ma questo universo in costruzione
crolla quando Birju ha un grave incidente.
Cosí l'Eldorado diventa un Calvario
e il letto di Birju la croce intorno a cui
ruotano e si frantumano le loro esistenze. La madre accudisce il figlio sostenuta dalla
comunità degli immigrati indiani, con il
suo corredo di guaritori e santoni. Fra rituali
estenuanti e terapie fallimentari, non
ha tempo per il figlio sano. Il padre, deluso
dalla scienza, sua unica dea, si arrende
all'alcol. L'adolescente Ajay si aggrappa ai
primi baci di una compagna di scuola e al
suo salvagente di carta. Rannicchiato nella
sua stanza, legge. Divora ogni saggio su
Hemingway che trova in biblioteca, poi i
suoi romanzi e racconti. Li analizza, li annota,
li usa come scialuppa per traghettare
fuori da sé, senza abbellimenti e giri di parole,
il farsi di una perdita.
Akhil Sharma ha dedicato anni a scrivere
questo romanzo autobiografico, il secondo
dopo il durissimo Un padre obbediente.
Ce lo consegna come un talismano. Questo
può fare la scrittura, sembra dirci, salvarti
la vita, svelare ciò che nascondevi, restituirti
a te stesso.
Anna Nadotti
***
«Un assoluto controllo della lingua di fronte al disastro,
la dimostrazione che la mancanza si può dire in parole».
«The Guardian»
«Una maestria rara».
Kiran Desai
«Un romanzo meraviglioso».
Mohsin Hamid
Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei
Editore Einaudi
Formato Ebook con Adobe DRM
Pubblicato 17/02/2015
Lingua Italiano
EAN-13 9788858418031 9788858418031
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -