Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vita e morte di Michele Serveto - Roland Bainton
Vita e morte di Michele Serveto - Roland Bainton

Vita e morte di Michele Serveto

Roland Bainton
pubblicato da Fazi

Prezzo online:
6,99

Autore votato allo studio degli "spiriti liberi", Vita e morte di Michele Serveto è da molti considerato «la pietra di volta nell'arco dell'opera di Bainton». Il caso di Michele Serveto è emblematico: doppiamente perseguitato e due volte condannato al rogo. Per sfuggire all'Inquisizione cattolica, che in sua assenza ne bruciò le opere e l'effige, si rifugiò a Ginevra, dove trovò la morte sul rogo per mano, questa volta, dell'Inquisizione calvinista. Serveto assurse così a simbolo tragico della lotta per la libertà di pensiero. La figura del medico di origini spagnole - cresciuto nell'alveo della chiesa cattolica, affascinato da Erasmo, testimone delle persecuzioni contro ebrei e musulmani in Spagna - viene presentata, infatti, come una sintesi della tensione tra lo spirito della Riforma e quello del Rinascimento, tra il tentativo di restituire all'esistenza umana un senso pienamente religioso, da una parte, e l'antropocentrismo e l'affermazione della libertà, dall'altra. Il merito di Bainton è quello di presentare una biografia di Serveto che non si riduce al ritratto di un eretico, ma scava tra le ragioni (teologiche, biografiche, politiche, culturali) che motivano le sue posizioni e la sua azione riformatrice.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Vita e morte di Michele Serveto

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima