Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vite immaginarie. Charles Dickens, personaggio letterario - Valérie Tosi
Vite immaginarie. Charles Dickens, personaggio letterario - Valérie Tosi

Vite immaginarie. Charles Dickens, personaggio letterario

Valérie Tosi
pubblicato da Edizioni ETS

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Prenotabile. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Prenota ora
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Prenota ora
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume nasce con l'obiettivo di indagare la rappresentazione di Charles Dickens come personaggio nelle letterature di lingua inglese durante gli ultimi cinquant'anni. Inserendosi nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra fatto e finzione, biografia e biofiction, scrittura e riscrittura, lo studio delle "vite immaginarie" di Dickens vuole adottare un approccio culturale e semiotico per la lettura del personaggio autore. L'indagine dei fictional Dickens è orientata verso un duplice obiettivo: da un lato, sondare il possibile impatto della letteratura sulle dinamiche sottese alla memoria culturale di Dickens e alla lettura critica delle sue opere; dall'altro, esplorare l'"effetto Dickens" sulla poetica delle autrici e degli autori contemporanei che si sono confrontati con la sua figura e con la sua produzione per riflettere sulla storia, sul canone e sui concetti di verità e di identità. Se David Copperfield ammetteva l'incapacità della scrittura di cambiare il passato, "It is no worse, because I write of it. It would be no better, if I stopped my most unwilling hand. Nothing can undo it; nothing can make it otherwise than as it was", il nostro studio apre con forza alla possibilità che la letteratura ci sappia guidare verso una migliore comprensione della realtà e di quelle disarmonie dickensiane che da sempre riecheggiano attraverso epoche e luoghi differenti.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Vite immaginarie. Charles Dickens, personaggio letterario

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima