Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vittorio Emanuele Orlando. Una biografia. Mostra documentaria
Vittorio Emanuele Orlando. Una biografia. Mostra documentaria

Vittorio Emanuele Orlando. Una biografia. Mostra documentaria


pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il presente volume è il catalogo della mostra documentaria allestita a Roma, Palazzo Giustiniani, 4 - 22 dicembre 2002. "La mostra ed il catalogo che la commenta rappresentano una necessaria integrazione della riedizione dei discorsi al Senato di Vittorio Emanuele Orlando e del seminario organizzato in occasione del cinquantennale della morte dell'insigne statista e parlamentare. Una integrazione necessaria quando si consideri la lunghissima vita parlamentare di Vittorio Emanuele Orlando, Deputato dal 1897 alle dimissioni nel 1925, e poi Costituente e Senatore di diritto dal 1946 al 1952. Né può essere trascurata l'intensa attività ministeriale di lui, Ministro dell'Istruzione dal 1903 al 1905, di Grazia e giustizia dal 1907 al 1909 e dal 1914 al 1916, dell'Interno dal 1916 e, infine, Presidente del Consiglio dal 1917, in un momento drammatico e solenne della vita del Paese, da Caporetto a Vittorio Veneto ed alla conferenza di pace di Versailles. E, tuttavia, anche questa eccezionale attività politica e parlamentare non esaurisce la personalità e l'operatività di Vittorio Emanuele Orlando. Egli fu, infatti, come tutti sanno, un grande maestro del diritto pubblico italiano, come docente dal 1886 e come autore di opere essenziali nel processo di formazione del sistema italiano del diritto pubblico, ben esperto delle grandi scuole ed esperienze giuspubblicistiche europee (ad iniziare da quella tedesca, non senza attenzione per quella inglese) e, tuttavia, espressione della realtà sociale e culturale italiana, secondo un principio che in Orlando non venne mai meno nella sua lunga riflessione sul rapporto di autonomia e di interazione tra 'forme giuridiche' e 'forze politiche', da lui impostata sin dagli anni giovanili." (Dall'Introduzione di Fulvio Tessitore)

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari

Editore Rubbettino

Collana Senato della Repubblica. Archivio storico

Formato Libro

Pubblicato 01/12/2002

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849804744

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Vittorio Emanuele Orlando. Una biografia. Mostra documentaria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima