Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti - Chiara Germini
Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti - Chiara Germini

Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti

Chiara Germini
pubblicato da Editrice Domenicana Italiana

Prezzo online:
21,85
23,00
-5 %
23,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
44 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

All'origine di queste pagine vi è il desiderio di interrogare il testo per il piacere, tutto intellettuale, di cercare eventuali convergenze oltre la ricchezza degli aspetti peculiari, legati al contesto storico-sociale e ai paradigmi culturali di riferimento dei due scrittori presi in esame. Comuni modelli letterari e corrispondenti interessi scientifici, sembrano avvicinare G. de Maupassant e I.U. Tarchetti, in particolare riguardo le nuove ricerche del XIX secolo nel campo della psiche, che rendono le loro opere confrontabili pur nella loro originalità. L'analisi ha permesso di evidenziare una certa coincidenza finanche nelle scelte lessicali e stilistiche dei due autori. La paura, la pazzia, il mistero, la morte, la malattia, l'inquietudine sono, infatti, campi lessicali comuni. Anche alcune figure stilistiche sono ricorrenti...

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima