In un mondo che ci vuole sempre più iperconnessi, veloci, efficienti, dove la fatica mentale è diventata parte della quotidianità, sta emergendo un cambiamento epocale che riscrive dalle fondamenta il nostro modo di vivere e di lavorare perché le vecchie soluzioni non si adattano più al nuovo contesto. La rivoluzione umana del benessere coinvolge tutti manager, responsabili delle risorse umane, dipendenti, persino lavoratori autonomi sia nella dimensione privata sia in quella lavorativa, sottolineando come il benessere sia una sfida universale. Questo libro guida verso un percorso di crescita, fornendo conoscenze scientifiche, strumenti pratici e racconti di cambiamento che dimostrano come benessere, produttività e risultati siano strettamente collegati. La scelta di iniziare la tua personale rivoluzione umana del benessere è ora nelle tue mani: inizia accogliendo l'invito delle pagine di questo libro a spostare l'attenzione dal come al perché di questo viaggio.
Con 21 consigli per vivere con serenità il digitale
Oggi, trattare il tema del benessere ignorando l'impatto della tecnologia sulla vita e sulla società sarebbe un approccio riduttivo. È essenziale sviluppare questa competenza; allo stesso modo, non possiamo considerare il benessere un privilegio naturale riservato a pochi privilegiati.
Anonimo -