Il libro esamina la fortuna del pensiero di Wittgenstein dapprima per coglierne le basi culturali e successivamente per interpretarlo secondo differenti chiavi di lettura, dalle quali emerge il tema dell'ambiguo ruolo sociale della filosofia in Occidente e i nessi tra verità, metodi e autorizzazioni.
Anonimo -