Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente
Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente

Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente


pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Xenia è un fondamento della nostra vita da Omero a oggi. E una questione di civiltà, che tocca la vita della polis e della democrazia. Per sapere cosa fare di fronte al dramma dei migranti le risposte sono impegnative. Ma da tremila anni le abbiamo. Basta rileggere Omero, basta ascoltare le parole delle Supplici di Eschilo. Xenia significa "ospitalità", ma è una parola antica che contiene accoglienza, rispetto, attenzione, amicizia, generosità. Ma significa anche saper pensare, saper progettare, senza paure, senza mistificazioni. Per una Europa disorientata i classici tornano a parlare in nome di un agathòn koinon, un bene comune. In questo libro li interroghiamo e ascoltiamo le loro critiche.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale

Editore Mimesis

Collana Classici contro

Formato Brossura

Pubblicato 17/01/2019

Pagine 273

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788857551913

Curatore Alberto Camerotto  -  Filippomaria Pontani

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima