Lo zentangle, così come il doodle, sono metodologie di disegno cerebrale da molti considerate un surrogato del disegno. Invece sono metodi che portano a una composizione artistica elevata. Questa metodologia applicata in America dai coniugi Thomas ha avuto molti sviluppi, tanto che molti artisti l'hanno alterata a tal punto che hanno utilizzato anche diverse tecniche su materiali o supporti diversi dalla carta. Sono diventati dunque metodi che si rifanno a un più ampio discorso artistico, tale da avere delle fusioni con la scrittura (asemic zentangle), con i mandala (zen mandala), per citarne alcuni.
Anonimo -