Il Madagascar offre enormi possibilità a chi voglia creare qui un'attività o terzializzare una già esistente in Italia :
basso costo della manodopera (si assume LEGALMENTE un dipendente a partire dal controvalore di 44 euro MENSILI) e della vita (forse il più basso al mondo);
regime fiscale QUASI ZERO con imposta sintetica al controvalore di circa 70 euro ANNUI) e scritture contabili estremamente semplici con poche formalità;
3 il Madagascar non fa parte delle blacklist dei Paradisi Fiscali e quindi non si corrono i rischi connessi (anche penali !). Inoltre il Paese è in grande sviluppo, con età media bassa, soli 27 milioni di abitanti su una superfice doppia dell'Italia e con un clima magnifico (non fa mai freddo né caldo eccessivo poiché sito sul Tropico del Capricorno e non all'Equatore).
L'autore del manuale ex topmanager in Italia vive in Madagascar da circa 12 anni ed assiste chi desidera diventare residente in Madagascar e creare qui un'attività anche con pochi soldi ma anche chi vuole trasferirsi qui da pensionato anche con una pensione minima anche di soli 500 euro al mese, insufficiente in Italia.
Anonimo -